
News Pagina 11

12 Agosto 2022
di Giovanni Caccialanza
La Festa dell’Assunzione di Maria in Terra Santa
Agosto: nel mezzo dell’estate, quando le attività si fermano e cominciano i giochi tra la sabbia, l’acqua e gli ombrelloni, il calendario liturgico non si arresta e anzi, ci ricorda una delle feste più importanti e belle della religione cristiano-cattolica. È l’Assunzione della Beata Vergine Maria, che ricorda l’ascesa al cielo della Madre di Dio […]

09 Agosto 2022
di Giovanni Caccialanza
La crisi di Gaza
Padre Gabriel Romanelli, della famiglia religiosa del Verbo Incarnato, è l’unico parroco cattolico in tutta la Striscia di Gaza. La sua parrocchia, dedicata alla Sacra Famiglia, si trova a Gaza City, e conta 134 anime, stando agli ultimi dati disponibili. Una comunità piccola ma vitale, che padre Gabriel guida con passione, la stessa che vibra, […]

05 Agosto 2022
di Giovanni Caccialanza
Sul Tabor: la Trasfigurazione con padre Ricardo Bustos
In occasione della festa della Trasfigurazione, che si celebrerà solennemente domani 6 agosto, ecco l’intervista a padre Ricardo Bustos, guardiano proprio del Santuario della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo, sulla cima del monte Tabor. Sulla sessantina, padre Ricardo è sorridente e sereno. Il suo saio ondeggia nel vento che accarezza il frondoso giardino in […]

29 Luglio 2022
di Giovanni Caccialanza
Nel convento Muski: la Custodia di Terra Santa in Egitto
“Un centro di Studi orientali sul cristianesimo. È su questo che vogliamo lavorare oggi”. A parlare così, con soddisfazione, è padre William Faltas, francescano della Custodia di Terra Santa e padre guardiano del convento Muski, nella capitale del Cairo. Padre William parla del Centro francescano di studi orientali cristiani, sorto proprio presso il quartiere Muski […]

26 Luglio 2022
di Veronica Brocca
Perchè l’Egitto è Terra Santa?
Vi siete mai chiesti perché la terra d’Egitto è considerata Terra Santa? Troviamo una prima risposta nel Vangelo di Matteo al seguente passo: “Essi (i Magi) erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: “Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e […]

22 Luglio 2022
di Veronica Brocca
Il dramma dei bambini senza più cure in Libano. Le parole della pediatra Marianne.
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del dispensario di Tripoli e della grande crisi sanitaria. Quest’ultima si aggiunge agli altri problemi di un Paese dei Cedri in ginocchio. Oggi continuiamo il nostro approfondimento e andiamo a Beirut per conoscere Marianne, pediatra, che ci parla della situazione degli ospedali in Libano. La testimonianza di Marianne Sono […]

19 Luglio 2022
di Veronica Brocca
Il dispensario medico di Tripoli: una porta di misericordia
Lo sappiamo: la guerra in Ucraina ha tolto attenzione e soprattutto risorse a tutto il Medio Oriente, specialmente in Libano dove la situazione è disastrosa. Il grano è carente, l’elettricità funziona solo per poche ore al giorno. Dicono non si possa neanche scappare: mancano carta e inchiostro per i passaporti. In questo contesto sono sempre […]

15 Luglio 2022
di Veronica Brocca
“Il mio anno a Betlemme”: la testimonianza di Chiara, appena tornata dopo il Servizio Civile Universale
Vi proponiamo in questo articolo la testimonianza di Chiara, una delle quattro ragazze italiane che ha appena concluso un anno di volontariato presso il nostro ufficio a Betlemme. “Sono Chiara e ho appena concluso l’anno di Servizio Civile Universale a Betlemme con l’Associazione Pro Terra Sancta per il progetto “Caschi bianchi per l’inclusione delle persone […]

12 Luglio 2022
di Giovanni Caccialanza
La conservazione dei beni culturali in Palestina
“Monete romane! Solo 50 shekel!”. Risponde così Mahmoud (nome di fantasia) quando gli chiediamo che cosa siano i pezzi di bronzo, vagamente squadrati, che ci porge. Siamo a Sebastia, nel Nord della Palestina, in mezzo alla piazza centrale del paese. In effetti, sulla faccia irregolarmente coniata e mezzo consumata, si scorge, a fatica, quello che […]

08 Luglio 2022
di Giovanni Caccialanza
Il miracolo della moltiplicazione dei pani
Di episodi di moltiplicazione dei pani, i quattro Vangeli abbondano. Se ne possono contare sei in tutto, con i Vangeli di Marco e di Matteo che addirittura ne raccontano due consecutive. Eppure, in mezzo a quest’abbondanza, ciò che manca, come spesso accade, sono i dettagli geografici che possono aiutare a identificare il luogo in cui […]

05 Luglio 2022
di Giovanni Caccialanza
Un nuovo sguardo su Cafarnao
A Cafarnao, sulle rive del Lago di Tiberiade, alcuni nuovi pannelli informativi guideranno da adesso in poi le visite di turisti e pellegrini su uno dei più importanti siti archeologici della Terra Santa. Finalmente, viene da dire. Lo conferma padre Luca Panza, francescano, che è stato a Cafarnao quasi nove anni, seguendo il progetto dal […]

01 Luglio 2022
di Giovanni Caccialanza
Le Guesthouse: un mondo da scoprire
La Guesthouse: letteralmente ‘la casa dell’ospite’. È un modello di accoglienza e di turismo che si sta sviluppando molto, negli ultimi tempi, in tutto il mondo. Si tratta di un’offerta ‘leggera’, notte e colazione, con la possibilità di abitare gli spazi della Guesthouse in maniera flessibile, come se fossero davvero quelli della propria casa. In […]

27 Giugno 2022
di Giacomo Pizzi
Pietro e Paolo, i pilastri della fede cristiana
Pietro e Paolo, due pilastri della tradizione e della fede cristiana, sono oggi venerati insieme dalla Chiesa cattolica. Si tratta di una scelta densa di significato: i due uomini si conoscevano e cercarono insieme di avviare sui suoi primi, incerti passi la Chiesa allora nascente. E, come spesso accade in tante relazioni profonde, Pietro e […]

24 Giugno 2022
di Giovanni Caccialanza
La Natività di San Giovanni Battista
“Che sarà mai questo bambino?” (Lc 1, 66); è così, secondo il Vangelo di Luca, che reagiscono alla nascita di Giovanni Battista gli uomini e le donne che assistettero a questo evento. E in effetti si trattò di un frangente davvero prodigioso: la madre di Giovanni e moglie di Zaccaria, Elisabetta, era anziana e sterile; […]

22 Giugno 2022
di Veronica Brocca
L’esperienza di Francesco in Siria
Francesco Spagnolli è un assistente coordinatore di Paese presso la sede di Pro Terra Sancta a Damasco. Ci racconta la sua esperienza in Siria. È arrivato nella capitale siriana il 19 maggio per seguire i progetti dell’Associazione. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare la realtà in cui si è immerso questo primo mese, un mese […]

Dona Ora
Sostieni attività culturali, educative e di formazione
50,00€
80,00€
100,00€
Dona Ora
Siti Amici