
News
Notizie, eventi, progetti dalla Terra Santa. Scopri le ultime novità e le storie di Pro Terra Sancta. L’informazione è alla base della comprensione del valore di una terra troppo spesso dimenticata.

21 Marzo 2025
di Emma Garroni
Siria: il cuore di Riyad, il cuore di Amal
«In un umile quartiere di Damasco, in Siria, vivevamo insieme come una piccola famiglia: mio marito Riyad, i nostri quattro figli e io, Amal. Nonostante le difficoltà, trovavamo gioia nella nostra semplice esistenza. Tuttavia, la vita porta spesso tragedie inaspettate» «In generale, la situazione è ancora complicata dopo quanto accaduto sulla costa. Qui la gente […]

14 Marzo 2025
di Emma Garroni
Quale futuro per la Siria?
«La gente non ha fiducia nel futuro, ma il vero problema è che manca una certezza di bene nel presente. E senza fiducia non c’è speranza» Domani, il 15 marzo, è l’anniversario dello scoppio della guerra civile in Siria. Proprio quattordici anni fa, con l’insorgere delle proteste che in tutto il Medio Oriente hanno preso […]

07 Marzo 2025
di Emma Garroni
Gerico: la scuola centenaria
Una scuola che chiude porta via con sé il diritto di ogni bambino ad avere uno spazio dove imparare e crescere come individuo e come futuro membro della società: dopo un secolo di solidità, la Storia sta per vincere. Gerico, 2025. Il sole batte su un edificio di mattoni chiari, il cortile si riempie di […]

28 Febbraio 2025
di Emma Garroni
Gerico, tra le rose e la luna. Tutte le curiosità
Dove si trova oggi la città biblica di Gerico? Siamo in Cisgiordania, a pochi chilometri a nord-est di Gerusalemme. Le sue origini sono immerse nelle nebbie del Tempo, la sua storia custodisce segreti e curiosità non note a tutti. La città di Gerico (o Jéricho), menzionata in ben settanta passaggi della Bibbia, sorge su un’oasi […]

21 Febbraio 2025
di Emma Garroni
I capitoli di un racconto senza tempo
A Gerusalemme si sono ormai conclusi i lavori per ultimare la seconda sezione del museo archeologico del Terra Sancta Museum: in vista dell’inaugurazione, abbiamo voluto ripercorrere la storia del museo e delle sue numerose anime insieme a Sara Cibin, nostra project coordinator in Giordania e referente del progetto museale a Gerusalemme. La fondazione del Terra […]

14 Febbraio 2025
di Emma Garroni
Una rete a maglie strette. Lavorando con SOS Village
«Loro hanno bisogno di una rete, perché altrimenti saranno sempre i figli di nessuno: saranno sempre gli emarginati, gli abbandonati.» A Betlemme c’è una casa che apre le porte a bambini provenienti da tutte le zone della Cisgiordania. Si chiama SOS Village: un luogo dove i bambini con storie di perdita e traumi alle spalle […]

07 Febbraio 2025
di Emma Garroni
In Giordania per seguire le radici
Giovedì 6 febbraio 2025 si è concluso ad Amman, capitale della Giordania, il workshop “In the Footsteps of Christianity in the Holy Land of Jordan”: tre giornate sostenute e promosse da Pro Terra Sancta in collaborazione con il Patriarcato Latino e lo Studium Biblicum Franciscanum, volte a valorizzare il patrimonio artistico e culturale cristiano presente […]

31 Gennaio 2025
di Giacomo Pizzi
Cosa succede in Libano e Siria? Dialogo con Lorenzo Trombetta
Pubblichiamo alcuni estratti di un dialogo con Lorenzo Trombetta, giornalista, scrittore e corrispondente per Ansa e altre testate nazionali e internazionali. Dati i numerosi sconvolgimenti in Medio Oriente negli ultimi due anni abbiamo chiesto a Lorenzo Trombetta un momento di confronto e approfondimento, il primo – speriamo – di molti a venire. Per noi è […]

24 Gennaio 2025
di Emma Garroni
Voci dopo la tregua tra timori e (flebili) speranze
Dopo mesi di speranze sussurrate e subito dissolte, ritrattazioni, passi avanti e passi indietro, la tregua tra Israele e Hamas è stata raggiunta: le voci dal campo raccontano sentimenti contraddittori, sollievo e paura si mescolano in un groviglio dolorosamente umano. Tregua «Sono Hussam Ghosheh, responsabile dell’Educazione al Patrimonio Culturale presso l’ufficio di Pro Terra Sancta […]

17 Gennaio 2025
di Giacomo Pizzi
Gaza: cessato il fuoco ora curiamo le radici
Annunciato il cessate il fuoco a Gaza, torna una fievole speranza di pace stabile. Restano interrogativi e interessi contrastanti. In attesa della tregua del 19 gennaio, si prepara l’aiuto necessario, ma la vera sfida è un’altra. Si festeggia a Gaza, a Tel Aviv, si festeggia il cessate il fuoco che, se reggerà, entrerà in vigore […]

10 Gennaio 2025
di Emma Garroni
Gerusalemme deserta: un Natale in Terra Santa
Una città «deserta», «quasi immobile»: è questa la Gerusalemme che Andrea e Giacomo portano con sé sul volo che da Tel Aviv li riporta a casa, a Milano, in un giorno di inizio gennaio. Il Natale in Terra Santa, di solito ricco di persone, sorrisi, celebrazioni e viaggi, quest’anno ha avuto un sapore diverso. Più […]

23 Dicembre 2024
di Emma Garroni
Gli innocenti di oggi: la strage e la speranza
Non ha importanza la singola vita di ogni bambino, stroncata sul nascere; non ha importanza il dolore di sua madre, di suo padre, dei suoi fratelli. Il 28 dicembre si ricordano i Santi Innocenti, involontari protagonisti della tragedia nota al mondo come la “Strage degli innocenti”: durante il regno di Erode il Grande, i Magi […]

20 Dicembre 2024
di Emma Garroni
La strada della Stella e dei ricordi
Betlemme, Star Street, la “Strada della Stella”: tra gli edifici di pietra chiara che costeggiano la strada che porta alla Basilica della Natività ce n’è uno che custodisce i ricordi d’infanzia di moltissimi abitanti della città. La città di Betlemme è spoglia, nelle fredde giornate di questo dicembre duro: non ci sono luci che scintillano […]

13 Dicembre 2024
di Emma Garroni
Il mio viaggio ad Aleppo. La guerra delle motociclette
Siria, Aleppo, 12 dicembre 2024: le strade brulicano di una vita ricondotta a una normalità apparente, un albero di Natale luccica nel centro della piazza principale della città. Ma la via che da Damasco conduce ad Aleppo è costellata da corpi inermi, vite spezzate da una guerra vinta “senza combattere”. La testimonianza di Jean François Thiry. […]

06 Dicembre 2024
di Emma Garroni
Voci da Aleppo
«Aleppo non è più un luogo sicuro, ma rimane la nostra casa. E mentre i giorni passano, il desiderio di pace diventa un grido silenzioso che speriamo, un giorno, qualcuno ascolti». «Buon pomeriggio, mi chiamo Jacob. Vi scrivo dalla città di Aleppo, nel nord della Siria, costantemente colpita e devastata». Jacob è un nostro collega […]

Dona Ora
Sostieni attività culturali, educative e di formazione
50,00€
80,00€
100,00€
Dona Ora
Siti Amici