La scuola Santa Maria a Gerico, speranza e futuro per 585 bambini, rischia di chiudere per sempre.
Fondata dalle suore Francescane missionarie d’Egitto nel 1932, questa scuola ha visto scorrere intorno a sé novantatré anni di storia. Negli anni sono cambiati i governi, si sono susseguite guerre, speranze, sangue; eppure la scuola di Santa Maria ha continuato ad aprire con tenacia le sue porte ogni giorno ai bambini di ogni credo religioso, dal 1932 ad oggi.
Oggi, invece, rischia di chiudere.
- 100 studenti non riescono più a pagare la retta scolastica annuale: una retta costa solo l'equivalente di 810 euro l'anno, eppure 100 famiglie non riescono più a raccoglierla.
- Gli insegnanti hanno accettato una riduzione di stipendio per cercare di tamponare la situazione, ma non basta.
- I costi, senza le 100 rette, diventano insostenibili: le bollette si accumulano, e si fa fatica anche a pagare tutti gli stipendi.
La scuola di Santa Maria: cento anni di storia
La scuola di Santa Maria dal 1932 ad oggi ha visto scorrere intorno a sé innumerevoli eventi e cambiamenti: ripercorri la sua storia e, attraverso di lei, la storia di Gerico e della Cisgiordania!
