- Sarà difficile dimenticare la Messa del Natale 2010 a Betlemme. Avevamo cominciato a prepararla con i responsabili dell’Orchestra per la Musica Sacra dell’Accademia delle Opere nel settembre 2009. Essi avevano già eseguito un concerto di Musica Sacra sulle Guglie del Duomo di Milano; e avevano in progetto quello delle “Cupole Dorate” a Mosca. “Capisco i concerti”, osservò P. Armando, presente all’incontro, organizzato dall’Associazione Amici del Magnificat di Lugano (Svizzera); “ma perché lasciare alla deriva la Musica Sacra che in ogni solennità eseguiamo nelle nostre chiese?” Quei responsabili, Diego Montrone, direttore d’orchestra, Alberto Bramani, primo violino affermato, Mirko Preatoni, percussionista e presidente della Syncre srl, molto vicini al fondatore di Comunione e Liberazione, Don Luigi Giussani (“cresciuto in una casa povera di pane, ma ricca di musica”), accolsero subito la proposta: eseguire uno splendido servizio musicale per la Messa di Mezzanotte a Betlemme. In programma i più bei canti di Natale e la Messa “S. Iacobi” di A. Pierucci, per soprano, coro, assemblea, organo e orchestra.
